Le diverse specializzazioni dei soci permettono alla cooperativa di offrire una vasta gamma di servizi, rivolti alla conoscenza ed alla valorizzazione dei Beni Culturali e alla loro divulgazione attraverso la progettazione di itinerari di interesse culturale, ambientale e naturalistico.
L’intenzione è quella di condividere con tutti la preziosa opportunità di recuperare la consapevolezza delle infinite e meravigliose risorse presenti sia sul territorio vicino a noi che nelle mete più esclusive in Italia e all’Estero.
E questa è una delle più grandi soddisfazioni del mestiere dell’archeologo e della Guida.
Apprezzare ogni volta con occhi nuovi un luogo che già si conosce alla luce di una scoperta è un’emozione grandissima.
Due parole sul nostro logo.
Coop-Era. Era è l’acronimo di Esperienza nella Ricerca Archeologica. Le iniziali si trovano sotto 3 arcate legate da un filo che unisce il passato e la tradizione alle più moderne professionalità.
Abbiamo adottato la forma societaria della cooperativa perchè crediamo nei valori della cooperazione e crediamo nelle caratteristiche culturali del territorio in cui viviamo e operiamo.
Ecco i soci della cooperativa:
- Giuseppe Alessandro Fichera – Presidente
- Maria Francesca Paris – Consigliere
- Corti Irene – Consigliere