Discover a vibrant community, unforgettable experiences, and comfortable accommodations.
Buriano è un caratteristico borgo medievale della Maremma Toscana, parte del territorio del comune di Castiglione della Pescaia (GR). Il paese sorge su Poggio Arcione ed è circondato da altri borghi con tradizioni etrusche e storie avvincenti. Ognuna di queste realtà è ricca di racconti ed eventi che attendono di essere riscoperti e rivalorizzati. Oggi, passeggiando per Buriano, si è colpiti dalla calma e dalla bellezza del paesaggio, che toglie letteralmente il fiato. Il silenzio, quindi, è conseguenza della visuale stupefacente ma rappresenta anche un momento di latenza.I racconti degli scorci segreti del castello, le narrazioni delle famiglie burianesi, le leggende di draghi, il miracolo delle barlette, sono in attesa di rinascere, di essere riscoperti, riascoltati e condivisi.
communities and shops
La comunità burianese è presente e attiva, pronta ad accogliere i visitatori o i vicini curiosi. Da qualche mese, infatti, è partito il progetto di “Widespread Tourist Reception” nel territorio di Buriano, promosso dal comune, che ha l’obiettivo di valorizzare il borgo a livello turistico facendo leva sul patrimonio architettonico, immobiliare, storico e culturale. Gli abitanti sono l’anello centrale del progetto e infatti, liberamente, imprenditori e compaesani si sono uniti. A Buriano oggi si ri-pensa al significato del vivere in una comunità e dell’esserne parte attiva e viene discusso soprattutto il modo con cui comunicare e promuovere questo modello esistenziale.

The hospitality of the village
“Let's open the our We extend our warmest greetings to our guests, and we hope your stay is pleasant and unforgettable! The authenticity of widespread hospitality shines through in these words that the owner of a village home dedicates to his guests. Living in a village, even for a short time, means becoming part of a community, staying in apartments and/or guesthouses where the history of the owning family is evident in the furnishings, the photos, and the atmosphere. All the accommodations participating in the Diffused Tourist Hospitality project are characterized by their care and attention to detail, their comfortable accommodations, and their distinctive character.
In our villages, you'll find accommodations of varying sizes and types; the classification is based on the number of amenities offered, the location, and the home's interior features.

Accommodations for every need
Comfort Accommodations
Abitazioni dotate di tutti i servizi di cui puoi aver bisogno, per goderti nel comfort più totale un’esperienza unica in un borgo bellissimo della Toscana.
Standard Accommodation
Abitazioni dotate dei servizi essenziali, ideali per godersi una vera esperienza di vita del borgo.
Simple Accommodations
Abitazioni essenziali, ottimi per chi ama passare tutto il giorno a vivere esperienze nel borgo e nei dintorni, per poi godersi un meritato riposo in una casa semplice.
The experiences of the village

Outdoor
Un trekking guidato sulle tracce di San Guglielmo di Malavalle, immersi nei boschi di Castiglione della Pescaia.
Un racconto fatto di storia, archeologia, leggenda, tradizioni, e dove il sacro e profano si fondono insieme in una scenografia che caratterizza questi luoghi di Maremma.
Sul nostro cammino incontreremo i resti dell’acquedotto lorenese e raggiungeremo infine il Monastero di Malavalle, dove a seconda del momento dell’anno, potremo scoprire se il foro oculare che si trova nella volta della chiesa, proiettava davvero un raggio di luce sull’altare durante il solstizio d’estate.
L’itinerario di 5 km è di facile percorrenza; sono necessarie scarpe da trekking o da ginnastica, crema solare, cappello e acqua in stagione calda.

Tradizione Maremmana
Esperienze a contatto con vacche maremmane, cavalli maremmani e butteri.
Attività di Strigliatura e bardatura del cavallo, costruzione di un uncino da buttero, partecipazione nella ferratura di un cavallo. Possibilità di accarezzare gli animali.
Gite sul carro trainato dai buoi. Dimostrazioni del lavoro del buttero. Sbrancamento vitelli.
Degustazioni con prodotti locali e prodotti biologici prodotti in azienda. Vendita diretta pasta 100% grani antichi e farina 100% grani antichi (prodotte rigorosamente con grani coltivati nei nostri campi).

Arte e Scultura
La Maremma che unisce Arte e Natura il giardino di Rodolfo Lacquaniti bioarchitetto, è l’artista ideatore e realizzatore di Viaggio di Ritorno, un percorso inverso in direzione della realtà del codice genetico.
Linguaggi dell’arte contemporanea totale: istallazioni, video-art, pittura, performance, musica, fotografia, parola, gesto, live arts, poesia e propone una riflessione sulla società dei consumi.
Il momento di riflessione parte dall’impoverimento energetico che affligge l’uomo contemporaneo.
La visione creativa di Lacquaniti si muove nel riutilizzo di oggetti, scarti, rifiuti che assemblati tra di loro diventano arte universale.

Cooking Class
Le lezioni della nostra scuola di cucina completano l’esperienza alla Locanda , coinvolgendovi in quella che è un elemento essenziale della vita italiana: la cucina.
Negli anni abbiamo sviluppato delle lezioni divertenti dove l’ospite può imparare dei piatti speciali con l’aiuto della cuoca Elisa.
Potrete imparare i metodi della preparazione della pasta fatta ia mano oppure una ricetta maremmana dall’antipasto al dolce.
L’esperienza termina con un delizioso pranzo dei piatti cucinati in giardino accompagnato da un buon vino locale.
Unitevi a noi per una divertente esperienza – Buon Appetito!

Laboratorio Artigianale
Corso teorico e pratico per apprendere le tecniche di intreccio e realizzare cesti e piccoli cestini.
Tutte le settimane nel centro del borgo di Buriano ci si ritrova con il maestro artigiano per apprendere questa antica tradizione in cui viene raccontata la raccolta e la metodologia dell’intreccio.
L’esperienza è adatta a tutti adulti e bambini, Lorenzo Lucentini di Legno d’ olivo creazioni artigianali ci consegnerà il kit per lavorare (forbici, coltellino, regolo in legno). Esperienza in famiglia attività gratuita per i bambini.

Laboratorio con la Natura
Questo piccolo laboratorio di erboristeria e cosmesi naturale si propone di illustrare ai partecipanti i fondamenti per la preparazione domestica di due rimedi fitoterapici di base e di alcuni prodotti per la cura della persona, utilizzando in prevalenza le materie prime che la natura offre.
I prodotti verranno lavorati direttamente fronte ai partecipanti che potranno assistere alle varie fasi di preparazione.
Esperienza aperta a tutti adulti e bambini.
Nel costo sono inclusi i materiali per la preparazione dei prodotti.
Ogni partecipante andrà a casa con alcuni campioncini dei prodotti realizzati.
Points of interest
We've carefully selected the town's highlights to help you find value in every corner and explore all the activities available.
Come Raggiungere il Borgo di Buriano
In Auto Supestrada Aurelia E80 uscita Braccagni / Strada Provinciale Bozzone / Stada Provinciale Macchiascandone
Stazione Grosseto F.S. Autolinea Extra Urbana 44C “Caldana Centro” Arrivo a Buriano Fermata Manovra Bus
INFO Reservations and Quotes: accoglienzaprogettoborghi@gmail.com Contatto Borgo di Buriano Giancarlo e Angelica Tel: 3478451063 WhatsApp