Archeologia territorio e comunità
“Apprezzare ogni volta con occhi nuovi un luogo che già si conosce alla luce di una scoperta è un’emozione grandissima.”
Le diverse specializzazioni dei soci permettono alla cooperativa di offrire una vasta gamma di servizi, rivolti alla conoscenza ed alla valorizzazione dei Beni Culturali, e alla loro divulgazione attraverso la progettazione di itinerari di interesse culturale, ambientale e naturalistico. L’intenzione è quella di condividere con tutti la preziosa opportunità di recuperare la consapevolezza delle infinite e meravigliose risorse presenti sia sul territorio vicino a noi che nelle mete più esclusive in Italia e all’Estero.
E questa è una delle più grandi soddisfazioni del mestiere dell’archeologo e della Guida.
Apprezzare ogni volta con occhi nuovi un luogo che già si conosce alla luce di una scoperta è un’emozione grandissima.
Our Activities
Sorveglianza archeologica a Boccheggiano (Montieri, Gr) nel corso dei lavori di risistemazione delle tubature delle strade di via Garibaldi e via della Chiesa.
Sorveglianza archeologica per la realizzazione di un impianto fotovoltaico nel comune di Parma per conto della ditta Fanelli Energia (Follonica – GR).
Sorveglianza archeologica per la realizzazione di un impianto fotovoltaico nel comune di Gavorrano per conto della ditta Fanelli Energia (Follonica – GR).
Lavori di informatizzazione delle documentazioni raccolte durante lo scavo della Canonica di San Niccolò a Montieri.
Coordinamento delle indagini archeologiche a supporto della redazione del Regolamento Urbanistico del Comune di Montieri.
Coordinamento campagna di scavi e manutenzione del sito archeologico di Torre di Donoratico – Castagneto Carducci (LI).
Rilievo e studio di due mulini e progettazione di una sentieristica storico-archeologica nell’area di Prata (Comune di Massa Marittima, GR), per conto dell’Associazione culturale “Per Prata, tra passato e futuro”.
Sorveglianza archeologica in località Montieri, fosso del Nebbiaio e Fontalcinaldo nel corso dei lavori di sistemazione del fosso e della realizzazione di una variante al tracciato stradale (Comune di Montieri e Massa Marittima, GR).
Sorveglianza archeologica a Montieri, località Gerfalco (Gr), nel corso dei lavori di rifacimento dei sottoservizi di via IV Novembre.
Incarico per la gestione e conduzione dello Scavo archeologico in località “Canonica di San Niccolò” a Montieri (Gr).
Sorveglianza archeologica nel centro abitato di Montieri (Gr) e nell’area limitrofa nel corso dei lavori di realizzazione dell’ impianto di teleriscaldamento per conto della Direzione Lavori, Rete Ambiente s.r.l.
Progetto di studio e valorizzazione di alcune fortezze del Cantone di Una – Bosnia Herzegovina, affidato da ICEI –Istituto di Cooperazione Economica Internazionale.
Sorveglianza archeologica a Montieri, località Gerfalco (Gr), nel corso dei lavori di rifacimento dei sottoservizi di via e vicolo del Mercato.
Allestimento del nuovo Museo della Città di Piombino, in collaborazione con Società Parchi Val di Cornia S.p.A. Coordinamento per attività di ricerca e redazione testi per il Museo, redazione di schede ministeriali OA relative ai materiali da esporre, assistenza all’allestimento.
Rielaborazione dei dati provenienti dallo scavo archeologico della Canonica di San Niccolò a Montieri (Gr), comprendente aggiornamento piattaforma GIS del sito e schedatura materiali archeologici.
Consulenza e assistenza scientifica per il progetto di valorizzazione dell’ area archeologica della Rocca degli Alberti (Monterotondo M.mo, Gosseto)”. Affidamento da parte di Architetti Associati Bartolini Giuseppe e Fiamminghi Simonetta, Firenze.
Gestione e coordinamento dello Scavo archeologico in località “Canonica di San Niccolò” a Montieri (Gr).
Sorveglianza archeologica presso l’edificio di proprietà della Croce Rossa, località Gerfalco (Montieri, Gr).
Coordinamento e direzione del cantiere di archeologia sperimentale volto alla ricostruzione di una casa secondo tecniche edilizie di epoca medievale presso la Rocca di San Silvestro, Campiglia M.ma (LI).