Activities Completed
Prototipi per l’innovazione territoriale: dai progetti ai modelli replicabili
Coopera lavora da oltre dieci anni allo sviluppo di progetti che uniscono sperimentazione, concretezza e impatto locale. Ogni iniziativa è concepita come un prototipo: un’occasione per testare soluzioni innovative, comprenderne la sostenibilità economica, verificarne l’efficacia sul campo e trasformarle in modelli replicabili su altri territori. Il nostro approccio si basa su un processo di prototipizzazione che parte dall’analisi dei bisogni, analisi delle risorse locali attraverso una progettazione partecipata e flessibile. Vengono realizzati test operativi in loco per valutarne la fattibilità con un monitoraggio dei risultati e dei costi. Questo ci permette di progettare e adattare un modello finale ben definito, personalizzato, coerente con i fabbisogni, le esigenze territoriali della comunità e le proprie capacità di sostentamento.
Grazie a questo metodo, abbiamo dato vita a modelli concreti e riconoscibili, oggi attivi in diversi borghi e territori. Prodotto Omogeneo Borghi: un modello di offerta turistica integrata che unisce più paesi in un’unica narrazione, coordinando servizi, ospitalità e esperienze per creare una destinazione diffusa. Accoglienza Turistica Diffusa, un’ibridazione tra ospitalità alberghiera ed extra-alberghiera, che valorizza il patrimonio immobiliare inutilizzato e offre un’accoglienza autentica e personalizzata. La Portineria del Borgo spazi polifunzionali che diventano punto di riferimento per residenti e visitatori, offrendo servizi condivisi, informazioni, supporto logistico e occasioni di socialità. Smart Village un modello per borghi digitalmente connessi e attrezzati per il lavoro da remoto, ideali per attrarre nomadi digitali, professionisti e nuovi abitanti. La Ciclostazione infrastruttura per la mobilità sostenibile, che connette città e aree interne attraverso percorsi ciclabili, servizi per i cicloturisti e punti di accesso al territorio in chiave green.
Ogni progetto è pensato come laboratorio di innovazione territoriale, dove apprendere metodologie, costruire competenze locali, misurare tempi, costi e risorse necessarie. Non vendiamo formule preconfezionate, ma processi da adattare, accompagnando i territori nella personalizzazione e nella gestione autonoma dei modelli.
Con Coopera, la sperimentazione diventa strategia, e ogni borgo può trasformarsi in un centro attivo di innovazione sociale e turistica.
E’ possibile visitare e osservare i modelli realizzati contattando direttamente un nostro referente a info@coop-era.it o telefonicamente al numero 3403278185