Sustainable Tourism
Strategie per lo sviluppo sostenibile delle aree interne
Coopera è impegnata nello sviluppo di strategie e progetti dedicati alla valorizzazione turistica dei borghi e delle aree interne, con un approccio centrato sulla sostenibilità, la partecipazione delle comunità e la rigenerazione dei territori.
Partendo dall’ascolto dei luoghi e delle persone, progettiamo soluzioni che trasformano piccoli paesi in destinazioni accoglienti, attrattive per visitatori consapevoli e residenti temporanei. Sosteniamo il recupero del patrimonio immobiliare inutilizzato, proponendo modelli di ospitalità diffusa e forme di accoglienza che rafforzano il legame tra chi arriva e chi vive il territorio.
Contribuiamo alla creazione di spazi polifunzionali, luoghi di incontro tra comunità locali, turisti, nuovi abitanti e professionisti in mobilità. Promuoviamo l’uso creativo di edifici pubblici e privati per dare nuova vita a scuole dismesse, ex botteghe, residenze storiche o immobili rurali.
Sviluppiamo itinerari tematici, prodotti turistici integrati ed esperienze trasformative, capaci di generare conoscenza, senso di appartenenza e consapevolezza del valore dei luoghi. Ogni intervento è pensato per attivare processi di sviluppo locale sostenibile, mettendo in rete risorse culturali, ambientali e umane.
Tra i nostri obiettivi sono principalmente quelli di rafforzare l’identità e la visibilità dei territori interni. Contrastare lo spopolamento attraverso modelli di Riabitare non solo permanenze turistiche ma anche residenze temporanee a medio e lungo periodo. Favorire nuove economie locali legate alla cultura, alla natura e al benessere. Facilitare la nascita di comunità ospitali, consapevoli delle proprie potenzialità e solidali. Accompagnare i territori nella transizione verso modelli di turismo rigenerativo
Con Coopera, il turismo diventa strumento di coesione sociale, innovazione territoriale e cambiamento positivo, in grado di generare impatto reale per le comunità e per l’ambiente.