Archeotrekking

Archeotrekking è un progetto pensato per i bambini e i ragazzi che vogliono avvicinarsi al mondo dell’archeologia e comprendere le scienze naturali senza rinunciare al gioco e agli spazi aperti.

 

Gli incontri di archeologia prevedono lezioni frontali e esperienze dirette sul campo, come i Laboratori di scavo archeologico, di manipolazione dell’argilla e di pittura sulle orme delle prime manifestazioni artistiche dell’uomo preistorico.

Il progetto prevede inoltre, laddove possibile, la costruzione di una capanna sul modello di quelle abitate dall’uomo a partire dall’epoca preistorica fino a tutto l’alto medioevo.

 

Gli appuntamenti di Trekking sono realizzati grazie alla collaborazione di ArcheologiGuide Ambientali Escursioniste e di esperti istruttori survivor, e prevedono una serie di uscite e attività legate alla conoscenza del territorio in cui viviamo (come le visite dei principali siti archeologici e naturalistici della provincia), della flora e della fauna (piante commestibili e curative),  all’apprendimento dei primi rudimenti della sopravvivenza.

Competenze

Postato il

27 Maggio 2014