Magister chef al Museo di Piombino nella Settimana della Cultura

Dal 9 al 19 Ottobre 2014 in Toscana si svolge la Settimana della Cultura, promossa da Regione Toscana insieme a Toscana Promozione, Fondazione Sistema Toscana, Fondazione Toscana Spettacolo, Toscani del Mondo e Vetrina Toscana, per comunicare che cultura significa anche condivisione, arricchimento, e perfino divertimento.

coolt-logo-big

 

Il team di Coopera, in collaborazione con la Società Parchi Val di Cornia, parteciperà alla Settimana della cultura con il Laboratorio didattico dal titolo Magister chef, il Medioevo in cucina.

 

locandina_coolIT02

 

 

 

Domenica 19 Ottobre 2014, a partire dalle ore 10.00 nella sede del Museo del Castello e delle Ceramiche Medievali di Piombino.

 

Ma di che si tratta?

Un piatto di spaghetti al pomodoro? Un arrosto di pollo e patate al forno? Impossibile se il nostro calendario indica un anno precedente al 1492, anno della scoperta dell’America.
E allora nel Medioevo cosa si mangiava e come si apparecchiava la tavola? Cosa mangiavano contadini, cavalieri, monaci, nobili e re?
Gli archeologi che per anni hanno scavato in Val di Cornia e che hanno partecipato all’allestimento del Museo del Castello e delle Ceramiche Medievali di Piombino condivideranno con voi un racconto unico e inedito che avrà come filo conduttore quello dell’Alimentazione nel Medioevo.

 

museo-piombino03
Un botanico completerà il racconto con un laboratorio pratico alla scoperta di alcuni piccoli segreti della cucina medievale, proprio come un vero Magister chef!
Nell’arco della mattina i partecipanti impareranno a preparare almeno tre ingredienti fondamentali della cucina medievale: un sale, un olio e una bevanda.

 

Competenze

Postato il

15 Ottobre 2014