XIII Giornata Nazionale del Trekking Urbano – Arte e Fede
La XIII Giornata Nazionale del Trekking Urbano – Arte e Fede – in programma per il 31 ottobre 2016 propone un tema affascinante e stimolante. Per l’anno del Giubileo infatti la traccia da seguire nelle nostre cittĂ e nei bellissimi territori sarĂ la ricchezza del patrimonio storico, artistico e culturale letto sotto il profilo del sacro e delle testimonianze religiose. Così nelle 17 regioni e nei 53 comuni coinvolti nell’iniziativa si camminerĂ attraverso i luoghi di fede, le opere d’arte religiosa e la tradizione agiografica nazionale e locale, in un cammino che sia fisico e spirituale insieme. Ma sarĂ ovviamente anche un viaggio nella Storia, che attraverso l’architettura e l’arte mostra sempre , in ogni periodo storico, le proprie caratteristiche e la forma mentis di una societĂ .
Anche Grosseto ha risposto a questo stimolante invito, scegliendo per voi due itinerari di Arte&Fede, uno nel cuore del centro storico cittadino, l’altro che allarga lo sguardo al territorio maremmano e al vicino borgo di Montepescali.
La mattina (appuntamento ore 10:00 Piazza del Duomo) sarà dedicata a Grosseto, alle sue chiese ed ai suoi tesori d’arte forse spesso troppo poco conosciuti.
Dalle coloratissime vetrate del Duomo di San Lorenzo, ricche di storie tutte da scoprire, e dalla Madonna delle Grazie di Matteo di Giovanni, tela cara alla devozione grossetana ed esempio splendido dell’elegante scuola pittorica senese di metà Trecento, il nostro cammino urbano ci porterà alla scoperta dell’ultimo piano del MAAM, Museo Archeologico e d’Arte della Maremma. Chi non ha mai visto la collezione d’Arte Sacra della Diocesi di Grosseto si sorprenderà dei suoi piccoli gioielli e se ne lascerà incantare, dal potente Giudizio Universale alla delicata Vergine delle Ciliegie.
Entrando in San Francesco scopriremo la tradizione delle croci dipinte toscane grazie al meraviglioso quanto enigmatico Crocifisso che sovrasta l’altare. Ci incuriosiremo alle storie dei personaggi raffigurati negli affreschi sopravvissuti sino a noi, tra l’immagine tenera della Madonna del latte, il buon gigante Cristoforo e la cappella dedicata a Sant’Antonio.
La seconda tappa del percorso Arte&Fede (appuntamento ore 14:00 via Ximenes per partenza in pullman) vede protagonista il borgo di Montepescali, ricco castello e libero comune del Medioevo maremmano.
Partiremo dalla Fonte Sorgente delle Fontanelle, sosta dei Pellegrini del Giubileo del 1300, per raggiungere la chiesa dei Santi Stefano e Lorenzo e la chiesa di San Niccolò. Scrigni silenziosi e fieramente semplici, custodiscono al loro interno testimonianze preziose e ben conservate dell’arte di Siena in Maremma.
La tappa alla chiesa San Niccolò rappresenterĂ l’occasione per raccontare il delicato restauro in corso e raccontarvi il prezioso ciclo di affreschi trecenteschi dove la ricercatezza senese si declina in un linguaggio piĂą semplice ma vitale e concreto, all’interno del quale le figure della Vergine, della Maddalena, di Santa Lucia e di molti altri personaggi sacri raccontano non solo la loro stessa storia ma insieme l’orgoglio e la ricchezza di un centro periferico del territorio senese, ma formidabilmente strategico.
Tireremo un filo rosso con la visita della mattina incontrando nuovamente Matteo di Giovanni, raffinato autore di una Madonna in trono dove riconosceremo, tra gli altri protagonisti, San Guglielmo di Malavalle, uno dei Santi più amati e delle figure carismatiche del nostro territorio nel Medioevo.
Scommettiamo che siete giĂ affascinati da tutti questi racconti, custoditi in tele, tavole, vetrate, dipinti su pareti antiche, sconosciuti o guardati sempre distrattamente, che nonostante questo pazientemente sono in attesa di farsi conoscere e regalarvi la loro storia? Vi aspettiamo allora, per metterci in cammino e scoprirli insieme.
Info Percorso:
Tempo di percorrenza:Â Grosseto 2 ore
Tempo di percorrenza: Montepescali 3 ore
Lunghezza: 1 Km percorso Grosseto
Lunghezza: 2.5 Km percorso Montepescali
DifficoltĂ : bassa
Punto di partenza: Piazza del Duomo-ritrovo per Grosseto (ore 10.00)
Punto di partenza: Via Ximenes- ritrovo per Montepescali (ore 14.00)
Prenotazione obbligatoria
Per Informazioni:
Comune di Grosseto-Ufficio Turismo
Tel.: 0564 48 85 73
Cell.: +39 338 8412818 (dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00)
E-mail: turismogrosseto@comune.grosseto.it o info@grossetoturismo.it o info@coop-era.it