La Valorizzazione e Realizzazione di un prodotto turistico omogeneo denominato “Prodotto Borghi Toscana” autonomo, indipendente, disintermediato che si aggiunge all’offerta balneare già presente sui nostri territori. Accompagnare collettività nella co-creazione di iniziative territoriali volte a generare Bene Comune, grazie alla valorizzazione delle ricchezze e competenze presenti e all’acquisizione di una metodologia sociale per lo sviluppo di collaborazioni e network all’interno di ogni ambito e tra territori di diversi ambiti turistici.
Generare un network territoriale in grado di sviluppare un ecosistema inclusivo e partecipativo di tutti i soggetti pubblici e privati presenti sul territorio dove operano tutte quelle realtà pubbliche e private interessate allo sviluppo delle aree rurali ( Gal, associazioni, unione dei comuni, comunità montane, associazioni di categoria, ecc).
Fornire uno strumento operativo sul territorio con la finalità di innovazione sociale ed economica, in grado di evidenziare le relazioni sistemiche, identificare le aree di miglioramento, i cambiamenti e gli interventi necessari per promuovere una rigenerazione dei territori.
Il “Progetto Borghi Toscana” è condotto da una gruppo di professionisti che si occupano di facilitare la co-progettazione e sviluppare le capacità di definire e condurre piani strategici per lo sviluppo economico locale, attraverso una metodologia che si struttura attorno alla centralità del Bene Comune, ad una visione sistemica e alla co-creazione e co-gestione della comunità locale dell’innovazione territoriale.