Archeoreading

 

Archeoreading – “C’era una volta in Maremma” è un progetto ideato per gli studenti più piccoli, con la finalità di introdurre i bambini al mondo della lettura e della nostra tradizione orale, formata in Maremma da un ricco e complesso substrato di fiabe e leggende legate alla nostra storia ed alle peculiarità ambientali del nostro territorio.Introduzione alla lettura dunque ma anche e soprattutto conoscenza della storia e delle tradizioni locali.

L’idea nasce dal desiderio di rendere questo mondo affascinante accessibile alle generazioni più piccole attraverso stimoli diretti ed interattivi, guidando i ragazzi alla scoperta del passato della nostra terra e del suo folklore.

 

archeoreadingDurante i laboratori i ragazzi ascolteranno una selezione di leggende, ambientate in diversi periodi storici, e potranno immedesimarsi nei personaggi e negli ambienti. Al termine della lettura, interpretata da un nostro operatore, i ragazzi proveranno infatti a ricostruire il contesto storico sociale e geografico delle storie e daranno nuova vita ai personaggi attraverso la manipolazione di fogli, cartoni, colori, e stoffe.

Il progetto si prefigge lo scopo di far rivivere agli alunni la storia del territorio attraverso il filtro del patrimonio culturale locale, stimolando la fantasia, l’immaginazione e la creatività dei ragazzi.

 

Gli appuntamenti e gli argomenti potranno essere concordati con gli insegnanti interessati al progetto.

Competenze

Postato il

20 Maggio 2014